
Il pensiero e la storia. Linsegnamento della filosofia in Italia PDF
Alberto GaianiL’insegnamento della filosofia è presente nella scuola italiana sin dall’Unità e alla filosofia sono stati assegnati compiti sempre importanti, a seconda delle diverse epoche storiche: fare da sostrato alla formazione di una cultura nazionale, costituire il tratto distintivo della cultura della classe dirigente, formare un buon cittadino democratico, insegnare a orientarsi nel mondo globalizzato. In questo libro si descrivono e si analizzano i modi in cui questo insegnamento è stato organizzato nel corso degli anni, con quali presupposti e con quali esiti. La lettura qui proposta tenta di interpretare le vicende dell’insegnamento della filosofia in Italia alla luce dei temi e dei problemi che vengono discussi, su scala più ampia, nel dibattito filosofico che ha avuto luogo in Italia negli ultimi centocinquant’anni, soffermandosi su alcuni dei suoi snodi più rilevanti.
L’insegnamento della filosofia è presente nella scuola italiana sin dall’Unità e alla filosofia sono stati assegnati compiti sempre importanti, a seconda delle diverse epoche storiche: fare da sostrato alla formazione di una cultura nazionale, costituire il tratto distintivo della cultura della classe dirigente, formare un buon cittadino democratico, insegnare a orientarsi nel mondo ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pottsvillepreschool.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📖 CC4/25 psicologia e scienze delleducazione nella scuola secondaria. Per la classe A18 (A036). Manual
- 📖 Uomini secondo Cristo oggi. Lantropologia di papa Francesco
- 📖 Orkney
- 📖 Il bambino inascoltato. Realtà infantile e dogma psicoanalitico
- 📖 L anticristo. Testo greco e latino a fronte. Vol. 1: Il nemico dei tempi finali. Testi dal II al IV
PERSONE
- 📚 Bilancio e principi contabili. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
- 📚 Nessuno lo farà al posto tuo. Piccolo ideario di resistenza quotidiana
- 📚 Informatica facile. Vol. 2: Laboratorio cooperativo per potenziare le competenze multimediali.
- 📚 Il «mondo altro» in movimento. Movimenti sociali in America Latina
- 📚 Basilicata 1:300.000
Note correnti

L'insegnamento sarà articolato in tre parti: una prima parte sarà dedicata all'introduzione generale delle teorie psicologiche, etiche e politiche nell'ambito del pensiero antico dalle origini a Socrate; una seconda parte sarà dedicata all'introduzione della psicologia, nonché della filosofia etica e politica di Platone e a una riflessione generale sulla sua rilevanza storica e teorica ...

RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA Fondata da Mario Dal Pra 4 fascicoli all' anno. ... cartaceo: € 91,50 (Italia); cartaceo: € 144,00 (Estero); solo online (privati ): € 78,00 ... della cultura; segue l'insegnamento della filosofia n...

La filosofia civile . Esistono le tradizioni filosofiche nazionali? E se esistono, qual è il tratto distintivo di quella italiana? È una domanda nella quale si intrecciano problemi di fondo: i caratteri di una nazione, la sua autocoscienza culturale e civile, la consapevole differenza da altre ‘tradizioni’ nazionali che in determinati momenti può essere rappresentata nei termini di un ... La filosofia greca rappresenta, nell'ambito della storia della filosofia occidentale, il primo momento dell'evoluzione del pensiero filosofico.Dal punto di vista cronologico, si identifica questa fase con il periodo che va dal VII secolo a.C. alla chiusura dell'Accademia di Atene, avvenuta nel 529 d.C. secondo l'editto di Giustiniano

Il pensiero e la storia. L'insegnamento della filosofia in Italia è un libro di Gaiani Alberto pubblicato da CLEUP nella collana La filosofia e il suo passato, con ... 12 nov 2014 ... Acquista il libro Il pensiero e la storia. L'insegnamento della filosofia in Italia di Alberto Gaiani in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La ...

In modo particolare la filosofia vive della comunione con la vita morale che la circonda: «la filosofia venne detto il frutto più maturo di quel grande albero, che è l’attività spirituale di un popolo» (Pensieri sulla storia della filosofia, «Giornale napoletano di filosofia e lettere, scienze morali e politiche», 1877, 5, p. 9). Il Oggi per la filosofia la questione didattica assume una problematicità che appare per molti aspetti del tutto peculiare. Ciò che rimane spesso non discusso nelle diverse forme di discorso relative alla didattica della filosofia è quanto pertiene all'oggetto che la tecnica e l'arte didattica devono trasmettere, e cioè la filosofia stessa.