
Il risentimento PDF
Max SchelerCon finezza fenomenologica, Scheler presenta la genesi e le caratteristiche del risentimento nella complessità, ricchezza e potenza della nostra vita emotiva. “Il risentimento è un autoavvelenamento dell’anima che nasce da un’inibizione sistematica dello sfogo di certi affetti in sé stessi normali e inerenti alla struttura di fondo della natura umana: il sentimento e l’impulso di vendetta, l’odio, la cattiveria, l’invidia, la malignità, la perfidia.” - Max Scheler Un testo fondamentale per comprendere la trama profonda di un sentimento dominante del nostro tempo. Un capolavoro d’introspezione filosofica, che esplorando l’animo umano ci racconta come funzioniamo.
René Girard è tra gli intellettuali più autorevoli del nostro tempo. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il risentimento (1999), Origine della cultura e fine della storia (2003), Il sacrificio (2004), Violenza e religione (2011) e Geometrie del desiderio (2012). Risentimento: Avversione che cova nell'animo contro qlcu. da cui si è ricevuta un'offesa SIN rancore. Definizione e significato del termine risentimento
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pottsvillepreschool.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Il vento di Tampere. Interventi per laccoglienza e lintegrazione scolastica dei bambini rom
- 📚 Guida sicura per le patenti A-B. Teoria e quiz
- 📚 La notte che il Friuli andò giù. Dieci voci raccontano il terremoto del 76
- 📚 Tornare al mondo. Resurrezioni, rinascite e doppi nella cultura antica
- 📚 Imparo con i trattini 4+. Piccoli artisti. Ediz. a colori. Con gadget
Note correnti

Questo tema richiama non solo il coevo saggio sul "risentimento", che dall'edizione iniziale del 1912 nella "Zeitschrift für Pathopsychologie" (la rivista diretta da Wilhelm Specht, alla quale collaboravano Ach, Pick, Janet, Bergson e Liepmann) si snoda con aggiunte e variazioni attraverso le edizioni del 1915 e del 1919, in ...

07/01/2021

Se il risentimento nasce, dunque, come una domanda di liberazione, essa si realizza, in primo luogo, liberandosi dall’alienazione del risentimento stesso.

10 ago 2019 ... Come vincere il 'risentimento in amore'. Rese pubbliche le tecniche per superare questo 'mostro che avvelena l'anima'. Antonella Betti ...

07/01/2021 12/01/2021