
Il sinodo dei vescovi. La collegialità sospesa (1965-1985) PDF
Antonino IndelicatoQuesto volume ricostruisce il passaggio dai tentativi del Vaticano II di realizzare un organo della comunione episcopale al sinodo dei vescovi costituito e voluto da Paolo VI. Limitato a funzioni consultive, divenute col tempo la più frustrante delle collegialità mancate, il Sinodo montiniano è però la sede nella quale, fra il 1965 e il 1978, emergono tensioni, speranze, delusioni. Di tutte queste, utilizzando fondi archivistici inediti e un materiale pubblicistico mai prima studiato, lautore offre uno spaccato qualificato e non privo di interesse per attualità.
Papa Giovanni Paolo II ha definito il Sinodo come "un'espressione e uno strumento particolarmente fecondi della collegialità dei Vescovi" (Discorso al Consiglio ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pottsvillepreschool.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 💻 Nel giardino di pietra. Arrampicate tra il lago di Como e il lago dIseo
- 💻 Batti cuore. Tutto quello che occorre sapere sullorgano più importante del corpo
- 💻 Stato e nazione in Rocco De Zerbi. Vita, pensiero politico e impegno sociale di un protagonista del
- 💻 I muri di Tunisi. Segni di rivolta
- 💻 Un officina di uomini. La scuola del costruttivismo
Note correnti

vescovi. La collegialità sospesa 1965-1985, Bologna 2008; a. viana, «Sínodo de obispos», in instituto Martin de azpilcueta Facultad de derecho canonico Universidad de navarra, Diccionario general de Derecho canónico, vii, cezur Menor 2012, pp. 345-350. 2 Lettera del Santo Padre al Segretario generale del Sinodo dei vescovi in occasione ...

Il recente documento colloca il Sinodo dei vescovi nell’orizzonte della collegialità, ma ne conferma chiaramente lo statuto di strumento a servizio del ministero del Papa.

Il Il sinodo dei vescovi. La collegialità sospesa (1965-1985) è un libro di Indelicato Antonino , pubblicato da Il Mulino nella collana Tesi e ricerche di scienze religiose e nella sezione ad un prezzo di copertina di € 29,00 - 9788815120717

Il Sinodo: i problemi riescono ad emergere, le conclusioni sono deludenti. Propositiones ripetitive, ogni problema è sospeso e rinviato di V.Bellavite. Pubblicato il mercoledì, 14 Novembre 2012 mercoledì, ... il rifiuto della vera collegialità prevista dalla Lumen Gentium. La collegialità sospesa (1965-1985), Bologna 2008, il Mulino. 8. Così il comunicato: «Il Santo Padre Francesco, riprendendo un suggerimento emerso nel corso delle congregazioni generali precedenti il conclave, ha costituito un gruppo di cardinali per consigliarlo nel governo della Chiesa universale e per studiare un progetto di revisione della costituzione apostolica Pastor bonus sulla ...

Il recente documento colloca il Sinodo dei vescovi nell’orizzonte della collegialità, ma ne conferma chiaramente lo statuto di strumento a servizio del ministero del Papa.