
SantAgostino e la fine della cultura antica PDF
Henri-Irénée MarrouQuesto saggio rappresenta unampia analisi dellattività intellettuale di un uomo della fine dellantichità, degli ideali che cercava di realizzare in essa, degli elementi a sua disposizione, degli studi compiuti nella sua formazione, degli scopi, dei metodi e delle tecniche, messi in atto per compiere una trasformazione in senso cristiano dellintelligenza. In Agostino si trovano condensate e articolate una molteplicità di esperienze intellettuali: dalla complicità con i quadri delleloquenza e dellerudizione antica, si passa alla dimensione di una ricerca metafisica che, abbandonando lingenuo gnosticismo manicheo, si inoltra nella speculazione più pura della ragione e verità cristiana. Senza rinunciare mai allo studium sapientiae, Agostino sente acutissima lesigenza di una scienza specificamente cristiana subordinata allintelligenza delle Scritture e in funzione di un insegnamento delle verità rivelate: nasce così la definizione di tutte quelle regole che stanno alla base dello sviluppo medievale della teologia.
S. Agostino e la fine della cultura antica: Amazon.it: Marrou, Henri-Irénée, Marabelli, Costante: Libri. Agostino e la fine della cultura antica, a cura di. Costante Marabelli e Antonio Tombolini (Jaca Book, Milano 1987, pp. 574). L'autore, Henri Irenée. Marrou, prima ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pottsvillepreschool.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Acquista online il libro Sant'Agostino e la fine della cultura antica di Henri Irénée Marrou in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Libro di Marrou Henri-Irénée, S. Agostino e la fine della cultura antica, dell'editore Jaca Book, collana Di fronte e attr. Bibl. cult. mediev.. Percorso di lettura del libro:

28 ago 2016 ... Non credo di sbagliare osservando come, alla fine degli anni Ottanta e all'inizio degli anni Novanta, Agostino nell'ambito culturale cattolico ...

In Agostino si trovano condensate e articolate una molteplicità di esperienze intellettuali: dalla complicità con i quadri dell’eloquenza e dell’erudizione antica, si passa alla dimensione di una ricerca metafisica che, abbandonando l’ingenuo gnosticismo manicheo, si inoltra nella speculazione più pura della ragione e verità cristiana. Sant'Agostino e la fine della cultura antica è un libro scritto da Henri-Irénée Marrou pubblicato da Jaca Book nella collana Biblioteca di cultura medievale x Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le tue preferenze.

– Sant'Agostino. Prima catechesi per i non cristiani, a cura di P. SINISCALCO, Città Nuova, Roma 1993. – H.I. MARROU, Sant’Agostino e la fine della cultura antica, Jaca Book, Milano 1986. – B. KURSAWE, Docere – Delectare – Prodesse.

Anno Accademico 2005/2006 Conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi formativi: Acquisire una visione generale dello sviluppo storico della Letteratura Cristiana Antica, del suo rapporto e distinzione con le letterature classiche, della specificità dei suoi generi letterari e della funzione che essi hanno svolto nella crescita del fenomeno religioso cristiano e nel più ampio quadro della ...