
Benvenuti a Cervellopoli. Ecco come funziona il cervello! PDF
Matteo FarinellaComè fatto il nostro cervello? A cosa servono i neuroni e che ruolo hanno? Che cosè la memoria? E come funzionano i nostri sensi? Benvenuti a Cervellopoli racconta la storia di Ramon, un giovane neurone che, accompagnato dal saggio maestro Camillo, visita i quartieri della città-cervello per decidere quale mestiere farà da grande. La bambina a cui appartiene il cervello viene punta da uno scorpione mentre gioca in giardino e questo incidente dà la possibilità a Ramon di osservare diversi tipi di cellule al lavoro. Durante il viaggio dal cervelletto allippocampo, dal talamo allamigdala, impara il ruolo di ogni area cerebrale: chi si occupa dei movimenti, chi delle emozioni, chi della razionalità... A quale squadra deciderà di unirsi? Età di lettura: da 10 anni.
Ecco come funziona il cervello! è un libro scritto da Matteo Farinella pubblicato da Editoriale Scienza nella collana A tutta scienza x Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le tue preferenze. "Benvenuti a Cervellopoli", il suo primo libro per ragazzi, tratta un argomento complesso con immediatezza e vivacità: la struttura narrativa favorisce sia il coinvolgimento che la comprensione, grazie anche al sapiente connubio tra testo e illustrazioni a tutta pagina, e al linguaggio sintetico e preciso.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pottsvillepreschool.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 💻 Sospensione dalla successione e indegnità a succedere. Lorizzonte ermeneutico dellart. 463bis c.c.
- 💻 Le scritture delle donne in Europa. Pratiche quotidiane e ambizioni letterarie (secoli XIII-XX)
- 💻 La rossa dei record. Una leggenda che continua. Storia dei campionati del mondo di Formula Uno dal 1
- 💻 L ombra dellaquila. Perché gli Stati Uniti sono così amati e così odiati
- 💻 Dizionario croato. Italiano-croato, croato-italiano
Note correnti

"Benvenuti a Cervellopoli", il suo primo libro per ragazzi, tratta un argomento complesso con immediatezza e vivacità: la struttura narrativa favorisce sia il coinvolgimento che la comprensione, grazie anche al sapiente connubio tra testo e illustrazioni a tutta pagina, e al linguaggio sintetico e preciso.

Le migliori offerte per BENVENUTI A CERVELLOPOLI. ECCO COME FUNZIONA IL CERVELLO! - FARINELLA MATTEO sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! "Benvenuti a Cervellopoli" racconta la storia di Ramon, un giovane neurone che, accompagnato dal saggio maestro Camillo, visita i quartieri della città-cervello per decidere quale mestiere farà da grande. Free Joint to access PDF files and Read this Benvenuti a Cervellopoli. Ecco come funziona il cervello! ⭐ books every where.

Benvenuti a Cervellopoli. Ecco come funziona il cervello! è un libro scritto da Matteo Farinella pubblicato da Editoriale Scienza nella collana A tutta scienza Ecco come funziona il cervello. Pubblicato da Editoriale Scienza. Consegna gratis a partire da € 37, contrassegno e reso gratis. Lo trovi nel reparto Libri di Macrolibrarsi.

Benvenuti a Cervellopoli. Ecco come funziona il cervello! è un libro di Matteo Farinella pubblicato da Editoriale Scienza nella collana A tutta scienza: acquista su IBS a 14.16€!

Saltar al contenido principal.com.mx. Libros E come funzionano i nostri sensi? "Benvenuti a Cervellopoli" racconta la storia di Ramon, un giovane neurone che, accompagnato dal saggio maestro Camillo, visita i quartieri della città-cervello per decidere quale mestiere farà da grande.