
Michel de Certeau. Per il lettore comune PDF
Paola Di CoriPaola Di Cori è stata una delle maggiori studiose di Michel de Certeau (1925-86) e con questo volume contribuisce a definire un nuovo punto di vista nella ricezione dell’opera del gesuita, ponendo in luce la pluralità disciplinare come fattore determinante nella sua attività di ricerca che incorpora «grande erudizione e profonde conoscenze specifiche di storia del Cristianesimo, di linguistica, psicoanalisi e antropologia applicate alla realtà del presente e del passato». Tenendo fede alla propria formazione di storica, e non venendo mai meno al rigore metodologico che la contraddistingueva, Paola Di Cori ricostruisce puntualmente le molteplici letture che l’opera di Certeau ha ricevuto nei diversi contesti culturali e linguistici, dall’Europa alle Americhe. Parallelamente, l’autrice percorre anche il labirinto intertestuale delle influenze, interferenze e suggestioni da cui prende corpo il pensiero certiano. Il volume è destinato non solo agli studiosi, ma anche e soprattutto al lettore comune, protagonista e interlocutore indiscusso di tutta l’opera del pensatore francese: «il lavoratore di frodo, il lettore distratto, il credente in cerca di un nuovo linguaggio, chi passeggia e sogna per le strade».
[F. Rovea] P. Di Cori, Michel de Certeau per il lettore comune. 1. 2020. Autore: Redazione Lessico di Etica pubblica | Rubrica: Recensioni | 93 Visite No ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pottsvillepreschool.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📚 Sicurezza e sviluppo territoriale. Indici di analisi
- 📚 The theory of multiple intelligences and language teaching
- 📚 S.O.S. Uomo in mare. Lammiraglio Giuseppe De Giorgi si racconta a Daniela Morelli
- 📚 Annuario accademia di Belle arti di Venezia 2015. Il decoro dellornamento: due parole obsolete?
- 📚 Rituale e spontaneità in psicoanalisi
Note correnti

21 feb 2020 ... Per il lettore comune edito da Quodlibet. Intervengo Luigi Mantuano (Docente di Scienze Umane) e Mario Giampà (Psicoanalista) e saranno ...

Inafferrabile, funambolica, visionaria, dispersa, tanti aggettivi sono stati utilizzati per descrivere l'opera poco definibile di Michel de Certeau. Queste pagine non smentiscono la tendenza generale di chi lo legge e lo studia, la quale nasce da un desiderio di attenuare il disorientamento che i ...

Contributi per ripensare il presente (con D. Borrelli, Lampi di Stampa, 2010), Michel de Certeau. Il corpo della storia (con D. Napoli, «Humanitas», 2012), Il viaggio: la ricerca di sé e degli altri. Certeau legge Favre («Leussein», 2014) e Figure oscillanti. Identità, lavori, sessualità, rappresentazioni («Leussein», 2016).

Paola Di Cori è stata una delle maggiori studiose di Michel de Certeau (1925-86) e con questo volume contribuisce a definire un nuovo punto di vista nella ricezione dell'opera del gesuita, ponendo in luce la pluralità disciplinare come fattore determinante nella sua attività di ricerca che incorpora «grande erudizione e profonde conoscenze specifiche di storia del Cristianesimo, di ... Michel de Certeau. Per il lettore comune di Paola Di Cori. Acquista a prezzo scontato Michel de Certeau. Per il lettore comune di Paola Di Cori, Quodlibet su Sanpaolostore.it

Dopo aver letto il libro Michel de Certeau.Per il lettore comune di Paola Di Cori ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà ... Mercoledì 4 marzo, alle ore 16:30, presso il Centro Maurizio Pontecorvo – viale Trieste 185 Roma – verrà presentato il libro di Paola Di Cori Michel de Certeau. Per il lettore comune edito da Quodlibet. Intervengo Luigi Mantuano (Docente di Scienze Umane) e Mario Giampà (Psicoanalista) e saranno presenti i curatori del libro. Dopo la […]